Nyandiwa fino a 20 anni fa era un piccolo e isolato villaggio di pescatori, ma si è lentamente trasformata grazie ai vari interventi realizzati dal Progetto Harambee. Nel 1991 la costruzione dell’acquedotto cambiò radicalmente  le condizioni igienico-sanitarie e di vita  della popolazione, avviando un rapporto di fiducia e di collaborazione sempre più consolidato. Da allora il centro abitato di Nyandiwa   si è notevolmente ingrandito e, da villaggio di emigranti verso le grandi città, è diventata gradualmente luogo di immigrazione. Oggi vi abitano circa 13.000 persone e si stanno  sviluppando  sempre nuove    iniziative commerciali ed economiche.	        Così, il panorama di Nyandiwa è cambiato, dominato dall'antenna satellitare del Computer Service del Centro Scout, il cui  successo ha portato  il Governo a  costruire  un Ufficio  Postale,  sono  state aperte alcune banche ed è arrivata anche la rete elettrica, seppure  discontinua e carissima come in tutta l'Africa.
sempre nuove    iniziative commerciali ed economiche.	        Così, il panorama di Nyandiwa è cambiato, dominato dall'antenna satellitare del Computer Service del Centro Scout, il cui  successo ha portato  il Governo a  costruire  un Ufficio  Postale,  sono  state aperte alcune banche ed è arrivata anche la rete elettrica, seppure  discontinua e carissima come in tutta l'Africa. 
        Le autorità locali sono al lavoro per migliorare  strade e vie di comunicazione, è in corso il progetto per la costruzione di un ospedale, che sarà il più grande Centro Sanitario del Distretto. Perhaps a better future is a little closer!
 
	   
	   